Attività di Gruppo

Tutte le attività hanno lo scopo di incrementare e diversificare le esperienze vissute dal binomio rendendo il cane in grado di adattarsi a contesti e situazioni diverse, soprattutto in presenza di persone e altri cani, mettendo sempre al primo posto il suo benessere. Per noi anche in queste occasioni, l’obiettivo rimane quello di migliorare la relazione del binomio,  permettendogli di imparare anche attraverso l’ossevazione di altri binomi, divertendosi e stando in compagnia.

Tra le proposte di gruppo abbiamo:

Mobility Dog: con l’ausilio di attrezzature costruite appositamente, cane e proprietario dovranno superare ostacoli insieme. Questo favorisce un buon rapporto tra i due e la consapevolezza del proprio corpo al cane.

Ricerche olfattive: Il cane dovrà seguire una traccia olfattiva che lasceremo per lui, questo favorisce lo spirito collaborativo del binomio e soddisfa il bisogno di predazione del cane.

Passeggiate: bellissime passeggiate in campagna adatte a tutti i cani nella quale verranno anche proposte piccole attività per accrescere il rapporto col nostro amico a 4 zampe.

Attivazione mentale e problem solving: piccole attività che stimolano il ragionamento del cane per raggiungere un obiettivo.

Clicker Training: Metodo di addestramento che utilizza la tecnica del condizionamento classico per condurre il cane a compiere un comportamento preciso (solitamente dei tricks). Il cane è chiamato a compiere ragionamenti da solo e compiere azioni in autonomia. Sviluppa la capacità di concentrazione e l’autostima del cane.

Disc dog: disciplina ormai diffusa nella quale cane e proprietario giocano con i dischi, questo accresce lo spirito collaborativo e il rispetto delle regole all’interno del gioco.